domenica 19 luglio 2009

don't mess with my street

non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che è vissuto e contestualizzato. la street è una vera e propria cultura che coinvolge vite, ambiti e settori artistici differenti. Musica, cinematografia, arti visive e moda la raccontano da tempo, perchè terreno fertile per la proliferazione di idee, stili e rivoluzioni. è una cultura che piace e che viene declamata, onorata, ma anche scimmiottata e stravolta. Parte di essa è stata e continua ad essere raccontata da una donna (esatto UNA DONNA, onore all'ovaia), Janette Beckman. Londinese residente a New York il cui primo lavoro risale al 1977: uno shooting di Siouxee and the Bansheees per Melody Maker. Da allora musica, stile e attitudine hanno trovato riflesso nei suoi reportage fotografici e ci sono arrivati così, nella loro passionale comunicabilità. La serie "The breaks" è formata da fotografie scattate fra il 1982e il 1990 in cui compaiono alcune figure iconiche della scena rap (RUN DMC, Grandmasterflash & the Furious Five, Afrika Bambaataa, Erik B. & Rakim, Salt n Pepa), ma anche tante situazioni comuni con ordinary people. tutto è pregno di stile e voglia di comunicarlo, per persone che nella quotidianità sono delle regine e dei re, nonostante tutto. Everybody is a star, everybody wants to shine.

sabato 18 luglio 2009

let's do it public

Sono qui per registrare appunti avendo sempre dietro l'agenda e l'astuccio, ma senza mai una penna che funzioni.
pony rocking è un mio fatto interiore, uno stile di vita molto flessibile.
inutile spiegarlo ora però, m'indurisco sempre un po' di fronte agli sconosciuti.

introdotta
.